Il Sindacato Indipendente Carabinieri, a pochi giorni dall’avvio ufficiale delle sue attività, ha già catturato l’attenzione dei mass media.
I primi a dedicare uno spazio al SIC sono stati il quotidiano sardo La Nuova Sardegna ed il quotidiano abruzzese Il Centro!
12 aprile 2023. Il SIC presente alla cerimonia commemorativa del 171° annuale della fondazione della Polizia di Stato
Si è svolta oggi, presso la Sala “Antonio Pasolini” del Centro Congressi della Fiera della Sardegna, in Cagliari, la cerimonia commemorativa del 171° annuale della fondazione della Polizia di Stato.
Quest’anno, il sig. Questore di Cagliari, Dott. Paolo Rossi, ha richiesto la presenza alla cerimonia del Segretario Generale del SIC- Sindacato Indipendente Carabinieri, Luigi Crocifisso Pettineo.
Un invito straordinario per la valenza simbolica che assume.
Per la prima volta ad una cerimonia ufficiale è stato invitato un Rappresentante di un’ Associazione professionale a carattere sindacale dei Carabinieri, a testimonianza del cambiamento epocale in atto che ha investito il comparto Difesa.
Il SIC rinnova i più sinceri auguri agli Uomini e alle Donne della Polizia di Stato per la ricorrenza odierna.
Un ringraziamento particolare al sig. Questore di Cagliari per la vicinanza e per avere condiviso con il SIC lo straordinario evento odierno.
171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
La Polizia di Stato oggi celebra il 171° anniversario della sua fondazione.
Una giornata volta a suggellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accumunano le Donne e gli Uomini della Polizia di Stato, il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente.
Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato ha consolidato il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.
Il SIC esprime a tutte le Donne e agli Uomini della Polizia di Stato i più sinceri auguri ed il ringraziamento per il quotidiano impegno nella tutela e difesa dei cittadini ed in particolare di quelli più fragili.
Attentato a Tel Aviv, morto un nostro connazionale. Il cordoglio del SIC
Da qualche ora è giunta da Tel Aviv la straziante notizia della morte di un nostro connazionale e del ferimento di altri Italiani per mano di un terrorista che, a bordo di un’autovettura, si è scagliato a velocità contro la folla riunita nella piazza della città turistica israeliana.
L’accaduto suscita rabbia e sgomento.
Ogni atto di terrorismo segna irreversibilmente la serenità di una Nazione.
Il “SIC” SINDACATO INDIPENDENTE CARABINIERI esprime profondo cordoglio per la morte di Alessandro Parini, unendosi inoltre al dolore dei familiari del nostro connazionale e delle vittime rimaste ferite.
Il Segretario Generale
LUIGI PETTINEO
Festività pasquali 2023, gli auguri del Segretario Generale SIC, Luigi Pettineo
Carissimi Colleghe e Colleghi,
nell’attesa della Santa Pasqua, desidero, come Segretario Generale del SIC-Sindacato Indipendente Carabinieri, rivolgere a ciascuno di Voi e alle Vostre famiglie, un sincero augurio per una serena festività.
In proposito, desidero ringraziare particolarmente tutti coloro che si sono impegnati, e si impegnano, con spirito di sacrificio e uno straordinario sentimento di appartenenza alla “Famiglia SIC”.
L’affermazione dei valori di solidarietà e di reciproco rispetto, nonché il conseguimento del benessere, morale e materiale, di tutti gli associati rappresenta la nostra principale missione.
Abbiamo lavorato sodo, raggiungendo quanto prefissato, nell’ambito dell’organizzazione e, ancor di più, all’esterno, tessendo solidi rapporti istituzionali, sindacali e sociali.
Questi incontestabili risultati ci devono dare forza e voglia di continuare a crescere.
A voi tutti giungano i miei più devoti e riconoscenti auguri di una serena Pasqua.
Una serena Pasqua a tutti i colleghi e ai loro famigliari dal SIC
Che lo spirito pasquale ci aiuti a trovare la gioia nelle piccole cose e ravvivi la fede nel Signore che ha dato la vita per la nostra salvezza.
Da parte del Segretario Generale Luigi Crocifisso Pettineo e di tutto il SIC, serena Pasqua!
Presentata presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma la fiction sul Generale Dalla Chiesa
E’ stata presentata ieri a Roma, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, la fiction dal titolo “Il nostro Generale”, che ripercorre gli ultimi dieci anni di vita del Generale Dalla Chiesa, raccontandone la lotta senza quartiere al terrorismo.
All’evento erano presenti le più alte cariche dello Stato.
Nel video, l’arrivo del Presidente Mattarella e gli interventi delle Autorità Istituzionali.
Carabinieri aggrediti a Tor Bella Monaca, la vicinanza del SIC. Sia inflitta condanna esemplare
L’ennesima grave aggressione avvenuta a Tor Bella Monaca in danno dei Carabinieri suscita sgomento e paura nella società civile che chiede più garanzia e sicurezza nelle aree periferiche delle grandi metropoli, dove la criminalità trova terreno fertile per crescere indisturbata e dove la droga ed il vandalismo sembrano essere la “regola” di vita per i giovani che vivono in queste realtà.
I Carabinieri combattono in prima linea questa criminalità che, negli ultimi decenni, ha registrato una escalation di eventi criminosi particolarmente efferati verso le donne e gli uomini in divisa.
Queste aggressioni sono anche riconducibili all’inciviltà e alla mancata educazione alla cultura della legalità.
Il SIC auspica che venga inflitta una condanna esemplare che valga come monito, per tutelare chi opera con la profonda convinzione che sia giusto portare a termine il proprio dovere senza trionfalismi, conscio dei pericoli a cui quotidianamente si espone per la sicurezza di tutti.
Il Sindacato Indipendente Carabinieri esprime la propria vicinanza ai colleghi aggrediti, con l’augurio di una pronta guarigione.
Il Segretario Generale
Luigi Crocifisso Pettineo
Oggi il SIC ricorda Mauro Mitilini, Andrea Moneta e Otello Stefanini
Sono passati 31 anni dalla morte di Mauro Mitilini, Andrea Moneta, Otello Stefanini, i tre Carabinieri poco più che ventenni uccisi barbaramente a Bologna, al Pilastro, nella sera del 4 Gennaio 1991 dai killer della banda della Uno Bianca dei fratelli Savi, che seminò il terrore tra il 1987 e il 1994 soprattutto in Emilia-Romagna.
Una scia di sangue che lasciò lungo il suo percorso criminale ventiquattro morti e più di cento feriti.
Il SIC li ricorda e rende loro onore.
Auguri di un felice Anno Nuovo dal SIC…che sia un grande 2023!
Cari Amici e Colleghi,
siamo arrivati alla fine di questo 2022. È stato un anno di intenso lavoro.
Nel 2022 é nata la nostra Associazione Sindacale denominata “SINDACATO INDIPENDENTE CARABINIERI – SIC”.
Operando in un contesto professionale basato sul dialogo costruttivo e la serenità, possiamo ritenerci orgogliosi di quello che abbiamo fatto.
L’impegno centrale di tutti i Carabinieri che hanno sposato il progetto SIC è basato strategicamente sul benessere organizzativo.
Quando parliamo di ambiente di lavoro sano, con risorse umane capaci di comunicare tra loro e predisposte all’ascolto, può solo migliorare l’efficienza di tutti nello svolgimento del servizio.
Una buona struttura sindacale ha come priorità l’esclusivo interesse comune che si realizza mediante riferimenti territoriali che sono vicini ai Carabinieri, collaborando con professionalità ed assistendo i propri tesserati in qualsiasi criticità. Promuovere solo ed esclusivamente la “tutela legale” non è certamente la politica del nostro progetto associativo.
La nostra visione è basata sul principio della trasparenza, progettualità, sul valore del benessere comune, sulla creazione delle opportunità per la crescita professionale.
Da Carabiniere e da Segretario Generale del SIC rivolgo a tutti i Carabinieri d’Italia i miei più sinceri auguri di fine anno e di un felice anno nuovo.
Il Segretario Generale del SIC
Luigi Crocifisso PETTINEO