Nella mattinata dello scorso 16 Aprile, il Sindacato Indipendente Carabinieri ha svolto un’ assemblea sindacale presso la Compagnia Carabinieri di Carpi (MO).
L’auditorium ha apprezzato la cristallina lealtà e la disponibilità dei Dirigenti Nazionali e Regionali della nostra Organizzazione sindacale intervenuti all’evento.
Nel corso dell’assemblea, il Segretario Nazionale Maurizio Testoni e i Dirigenti regionali del SIC hanno illustrato le attività e le opportunità offerte dalla nostra Organizzazione sindacale.
Numerosi i quesiti a cui sono seguite, a cura del Direttivo Nazionale e Regionale del SIC, risposte esaustive.
Nel corso dell’assemblea sono stati trattati specifici argomenti tra cui l’assistenza e la tutela disciplinare e legale, l’assistenza ed il supporto Psicologico.
Tematiche di interesse prioritario afferenti le condizioni lavorative del Carabiniere.
La progettualità e la circolarità informativa del SIC, aperta a tutti attraverso i nostri canali social, è stata particolarmente apprezzata.
Il confronto con i Colleghi di Carpi (MO) è stato estremamente proficuo perché ha consentito di acquisire le problematiche afferenti il benessere e le condizioni lavorative direttamente da chi opera nel territorio.
Apprezzati gli interventi del Segretario Nazionale Maurizio Testoni, responsabile dell’assistenza psicologica, del Segretario Regionale Marco Saderis, referente per i giovani e del Segretario Generale Regionale Oscar Tarsi.
Tanti i Colleghi che hanno partecipato e aderito al progetto SIC.
Un particolare ringraziamento rivolgiamo al Comandante interinale della Compagnia Lgt. C.S. Antonino Vaiana per la calorosa accoglienza e per l’empatia ed apertura dimostrata.
Il SIC offrirà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Carpi (MO) una leale e fattiva collaborazione per il miglioramento delle condizioni lavorative dei Carabinieri da lui amministrati.
Al Signor Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, Gen. B. Enrico Scandone, va la nostra incondizionata gratitudine per la disponibilità dimostrata verso le APCSM.
Fluminimaggiore, 17 aprile 2025