Flessibilità degli orari di servizio di 36 ore settimanali su 4 giorni nei Comandi di Vertice e di Legione

Fluminimaggiore, 10 aprile 2025

 

AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Gen. C.A. Salvatore LUONGO
ROMA

OGGETTO: Flessibilità degli orari di servizio di 36 ore settimanali su 4 giorni nei Comandi di Vertice e di Legione.

Sig. Comandante Generale,
In un clima di leale e fattiva collaborazione, finalizzata ad accrescere il benessere dei nostri Associati, sottoponiamo alla Sua attenzione la seguente riflessione e proposta.

La durata dell’orario ordinario di lavoro di 36 ore settimanali, ripartito attualmente nell’arco di 5 giorni per i Comandi di Vertice e di Legione; a tal fine si propone di valutare la possibilità di introdurre la flessibilità degli orari per i suddetti Comandi prevedendo la ripartizione dell’orario di servizio in 4 giorni, invece di 5, previa autorizzazione del Comandante di Corpo.
La riarticolazione dell’orario in 4 giorni si rivelerebbe uno strumento gestionale prezioso, che permetterebbe ai Comandanti di Corpo di mantenere la continuità operativa dei reparti e garantire allo stesso tempo una maggiore attenzione alle condizioni del personale.

La nostra proposta mira a migliorare le condizioni lavorative e a garantire un adeguato bilanciamento tra le esigenze istituzionali e quelle personali.
La fruizione dell’orario flessibile potrà essere concessa previa valutazione del Comandante di Corpo finalizzata a contemperare le esigenze familiari e personali del militare istante con le esigenze di servizio volte a garantire l’efficacia e la prontezza della componente dello strumento militare.

Tale autorizzazione è:
– da valutare caso per caso;
– soggetta a sospensione o revoca da parte del Comandante di Corpo, nei casi in cui le esigenze istituzionali/funzionali risultino incompatibili con l’autorizzazione concessa.
In virtù di tale proposta, il personale militare potrà beneficiare di una flessibilità che garantisce un equilibrio tra le necessità personali e le esigenze istituzionali, rafforzando il benessere dei militari senza compromettere l’efficienza dei Comandi.
L’applicazione della flessibilità degli orari di servizio nell’ambito dei Comandi di Vertice e di Legione consentirebbe:
– una maggiore sensibilità ed attenzione a situazioni familiari gravi e difficoltà economiche dei militari;
– un risparmio notevole dei costi di funzionamento delle strutture militari (riduzione delle spese gestionali per gas, acqua, corrente elettrica, gasolio per riscaldamento, eccetera);
– un maggiore recupero psicofisico delle risorse umane disponibili;
– di assicurare, comunque, la continuità del servizio e la funzionalità degli uffici del Reparto, predisponendo, come già analogamente avvien per le giornate di sabato un Nucleo di Risposta per ogni Reparto/Servizio per le giornate di Venerdì;
– una giornata in più di riposo ai militari che vedrebbero ridursi, nell’arco del mese, le spese di viaggio per raggiungere la sede di servizio e trascorre più tempo in famiglia, tenendo presente che chi lavora negli uffici non percepisce alcuna indennità accessoria e la riduzione dei costi dovuti per andare a lavoro creerebbe una maggiore condizione di benessere.- di assicurare, comunque, la continuità del servizio e la funzionalità degli uffici del Reparto, garantendo almeno il 50% della forza presente il lunedì e il venerdì (esempio: 50% dei militari lavorerebbero da Lunedì al Giovedì mentre l’altro 50% da Martedì a Venerdì, con conseguente e sostanziale contenimento delle spese di funzionamento delle strutture militari e continuità di presenza negli uffici).

L’introduzione della settimana su 4 giorni nei Comandi di Vertice e di Legione per il personale addetti agli uffici potrebbe rappresentare un’importante soluzione per incentivare il benessere e un progresso dei diritti dei Carabinieri che avranno la possibilità di godere di una maggiore autonomia, garantendo comunque la piena funzionalità dei Comandi, per altro una soluzione simile è stata fatto propria dallo Stato Maggiore dell’Esercito che a riguardo ha emanato appositiva direttiva avente nr.8002 ed 2024.

In ultimo non è da sottovalutare che un orario di servizio articolato dalle ore 08.00-17:30 dal Lunedì al Giovedì consentirebbe di avere presenti mattina e pomeriggio (salvo i periodi di licenza) tutti i Militari di uffici/servizi tenendo conto delle limitate risorse umane oggi disponibili, (ci sono al momento Uffici all’interno di ogni Reparto e/o Servizio con un solo addetto).
Siamo certi che questa riflessione e proposta verrà da Lei opportunamente valutata.

Colgo l’occasione per formulare sinceri saluti.

 

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF

Pubblicato in Il SIC Scrive, News.