Iscriviti al SIC!

Il SIC è l’unico Sindacato indipendente davvero vicino alle Donne e agli Uomini dell’Arma dei Carabinieri

Convenzioni

I nostri diritti

Norme e contratti

Attualità

Olbia, caso taser: l’autopsia conferma che Demartis non morì in seguito alla scossa elettrica

Apprendiamo con soddisfazione da La Repubblica quanto ufficialmente appurato dal consulente della procura di Tempio Pausania, in relazione al caso di Olbia: “Gianpiero Demartis non è morto a causa della scarica elettrica dovuta al taser utilizzato dai due Carabinieri intervenuti per calmarlo”. Come lo stesso quotidiano ha ricordato, il SIC, sin dalle prime ore, aveva messo […]

Sgombero del Leoncavallo, mentre altre sigle tacciono o fanno politica, il SIC plaude a Carabinieri e Polizia per il lavoro svolto

Lo sgombero dello storico centro sociale “Leoncavallo” di Milano, avvenuto dopo oltre trent’anni di occupazione, ha riportato legalità in un contesto che per troppo tempo si era sottratto alle regole dello Stato. Come Sindacato Indipendente Carabinieri non ci interessa fare politica né alimentare propaganda. A noi interessa sottolineare una verità semplice e incontrovertibile: la Legalità […]

Richiesta di intervento urgente per il miglioramento delle condizioni alloggiative degli Ufficiali in occasione del trasferimento

Signor Comandante Generale, il Sindacato Indipendente Carabinieri rappresenta crescenti difficoltà incontrate dagli Ufficiali dell’Arma nel reperire un alloggio temporaneo in occasione del trasferimento verso nuove sedi di servizio. Da iscritti del ruolo Ufficiali abbiamo appreso con contezza che, in modo inedito e con particolare evidenza nell’anno in corso, i preavvisi di trasferimento sono stati comunicati […]

Presunzione di innocenza e rispetto per i Carabinieri, richiamo alla responsabilità dell’Informazione

Siamo ormai tristemente abituati agli accanimenti mediatici che seguono il nostro lavoro. Ai Carabinieri viene spesso negato quel principio fondamentale di civiltà giuridica che è l’“innocenza fino a prova contraria”, trasformandolo, di fatto, nel suo contrario: colpevoli fino a prova contraria. In questi giorni leggiamo titoli di giornali, dichiarazioni di politici e post di opinionisti […]

Olbia, soggetto violento muore di attacco cardiaco dopo essere stato colpito col taser. Supporto e tutela legale immediata offerta dal SIC ai Colleghi coinvolti

Nella tarda serata di ieri 16 agosto 2025, nel centro abitato di Olbia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale sono intervenuti per un soggetto che manifestava ostilità verso i passanti. Nonostante i ripetuti inviti a calmarsi, l’uomo si è scagliato con inaudita violenza contro i Militari, colpendo uno di loro al volto e […]

Il SIC presente alla commemorazione per il trentesimo anniversario della strage di Chilivani

Il 16 agosto del 1995, a Chilivani (SS), cadevano eroicamente l’Appuntato Ciriaco Carru ed il Carabiniere Walter Frau, uccisi da spietati criminali durante l’assalto ad un portavalori. Stamane, sul luogo esatto dell’eccidio, alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, si è svolta la cerimonia per il trentesimo anniversario di questo drammatico episodio, che rimane […]

Un pensiero augurale per la giornata di Ferragosto – Lettera al Comandante Generale

Fluminimaggiore, 14 agosto 2025 AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI Gen. C.A. Salvatore LUONGO ROMA   Oggetto: Un pensiero augurale per la giornata di Ferragosto Signor Comandante Generale, alla vigilia di Ferragosto, giornata che coincide con l’Assunzione della Beata Vergine Maria, desidero rivolgere a Lei, alla Sua famiglia e ai Suoi cari i miei […]

Conferito encomio solenne e grado di Maresciallo alla memoria del Brigadiere C. Legrottaglie ed encomio solenne al Brigadiere Garibaldi

Questa mattina, 12 agosto 2025, presso la Cappella del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, si è celebrata la Santa Messa per il secondo trigesimo della morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, seguita dal conferimento dell’Encomio Solenne alla memoria e al collega Brigadiere Costanzo Giuseppe […]

Tra polemiche mediatiche e verità istituzionale l’arma resta presidio di legalità e dignità sociale

Il Sindacato Indipendente Carabinieri prende atto del contenuto dell’articolo pubblicato ieri dal quotidiano L’Unità, nonché della tempestiva e netta smentita diramata dal Comando Generale dell’Arma, che ha definito “prive di fondamento” e “gravemente lesive della dignità dell’Istituzione” le affermazioni contenute nel pezzo. Nel rispetto del pluralismo informativo e della libertà di stampa, riteniamo tuttavia imprescindibile […]

Ripristinato l’impianto di climatizzazione presso gli uffici del ROS. Un risultato del SIC!

Il Sindacato Indipendente Carabinieri informa che, oramai da due giorni, è stato ripristinato il funzionamento dell’impianto di climatizzazione nei locali adibiti a uffici del Servizio Centrale IV Reparto Investigativo e del Reparto Indagini Telematiche del Raggruppamento Operativo Speciale, presso la Caserma “Talamo”. Si tratta di un risultato importante, ottenuto grazie all’impegno del Sindacato nel dialogo […]

Dopo sei anni firmato il contratto per i dirigenti dell’Arma. Il SIC prende atto del risultato, riconosce il ruolo del SIM CC e rilancia sul 2024/2026

AL SIGNOR MINISTRO DELLA DIFESA On. Guido Crosetto   AL SIGNOR MINISTRO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Sen. Paolo Zangrillo   AL SIG. COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI Gen. C.A. Salvatore LUONGO     Oggetto: Dopo sei anni firmato il contratto per i dirigenti dell’Arma. Il SIC prende atto del risultato, riconosce il ruolo del SIM CC […]

Roma, aeroporto di Fiumicino: passeggeri aggrediscono addetti dei check-in

L’ennesimo grave episodio consumatosi all’aeroporto di Fiumicino, dove passeggeri in ritardo hanno aggredito il personale ai check-in, conferma una verità che non possiamo più ignorare: la violenza è ovunque, verso chiunque serva lo Stato o la collettività. Il bersaglio non sono più solo le Forze dell’Ordine, ma anche operai, addetti ai servizi, autisti, insegnanti, personale […]